Un Percorso di Crescita Interiore Autentico

La disciplina meditativa richiede tempo, dedizione e una guida esperta. Non parliamo di trasformazioni immediate o risultati garantiti — parliamo di un viaggio personale che si sviluppa attraverso la pratica costante e l'esplorazione consapevole.

Ogni persona arriva con la propria storia e i propri ritmi. Alcuni scoprono benefici nelle prime settimane di pratica, altri impiegano mesi prima di sentire cambiamenti significativi. E va bene così.

Il nostro approccio si basa sull'esperienza diretta e sulla tradizione meditativa, adattata alle esigenze della vita contemporanea. Niente promesse miracolose, solo strumenti concreti e supporto continuativo.

Ambiente sereno dedicato alla pratica meditativa quotidiana

Come Si Sviluppa il Percorso

Abbiamo strutturato il programma in tre fasi progressive che rispettano i tempi naturali dell'apprendimento. Ciascuna fase dura circa quattro mesi e si integra con quella successiva.

1

Fondamenti e Stabilità

Nei primi mesi ci concentriamo sulla costruzione di una pratica solida. Impari le tecniche base di respirazione consapevole e postura corretta — elementi che spesso vengono sottovalutati ma che fanno la differenza tra una pratica superficiale e una pratica efficace.

Lavoriamo molto sulla consistenza. Molte persone iniziano con entusiasmo e poi abbandonano dopo poche settimane perché non sanno come integrare la meditazione nella routine quotidiana.

Sessioni guidate due volte a settimana
Materiali per la pratica individuale
Gruppo di supporto per condividere esperienze
2

Approfondimento e Consapevolezza

Quando le basi sono solide, esploriamo tecniche più raffinate di osservazione mentale e presenza consapevole. Questa fase richiede pazienza perché i progressi diventano più sottili e personali.

Affrontiamo anche le difficoltà comuni: la mente che vaga, l'irrequietezza fisica, la frustrazione quando sembra che non stia succedendo nulla. Sono ostacoli normali che ogni praticante incontra.

Sessioni settimanali con focus tematici
Introduzione alla meditazione camminata
Dialoghi individuali mensili
3

Integrazione nella Vita Quotidiana

L'obiettivo finale non è diventare bravi a meditare seduti su un cuscino per trenta minuti. È portare quella qualità di attenzione nelle situazioni quotidiane — al lavoro, nelle relazioni, nei momenti di stress.

In questa fase finale sviluppi la tua pratica personale e impari a riconoscere quali approcci funzionano meglio per te. Ogni persona esce con strumenti diversi, perché non esiste un unico modo corretto di praticare.

Pratica autonoma con supervisione mensile
Ritiri giornalieri trimestrali
Accesso continuativo alle risorse didattiche

Chi Ti Accompagna nel Percorso

I nostri facilitatori hanno anni di pratica personale alle spalle e formazione specifica nell'insegnamento delle discipline contemplative. Ma soprattutto, conoscono le sfide concrete che affronti quando cerchi di mantenere una pratica regolare nella vita moderna.

Ritratto di Lazzaro Gentilini

Lazzaro Gentilini

Facilitatore Senior

Ha iniziato la pratica meditativa nel 2009 durante un periodo difficile della sua vita. Da allora ha studiato con diversi maestri e ha completato ritiri intensivi in Italia e all'estero.

Lavora principalmente con persone che si avvicinano per la prima volta alla meditazione e che hanno poco tempo libero a disposizione.

Mindfulness Gestione stress
Ritratto di Silvana Torlone

Silvana Torlone

Insegnante Avanzata

Pratica da oltre quindici anni e ha una formazione in psicologia contemplativa. Si concentra sull'integrazione della pratica meditativa con la vita professionale e familiare.

Conduce i gruppi di approfondimento e offre sessioni individuali per chi vuole esplorare aspetti specifici della pratica.

Meditazione vipassana Ritiri
Ritratto di Dante Bazzoli

Dante Bazzoli

Coordinatore Didattico

Ha un background in filosofia orientale e ha vissuto tre anni in comunità contemplative. Ora si dedica all'insegnamento e alla progettazione dei percorsi formativi.

Segue personalmente i praticanti nelle fasi avanzate e coordina i ritiri intensivi che organizziamo durante l'anno.

Pratiche avanzate Filosofia