Riflessioni sulla Disciplina Meditativa

Spesso mi ritrovo a pensare a quanto poco sappiamo davvero della nostra mente. La disciplina meditativa non è un insieme di tecniche da memorizzare — è più simile a un dialogo silenzioso con parti di noi che raramente ascoltiamo.

In questi articoli condivido quello che ho imparato nel tempo. Non troverai formule magiche o promesse irrealistiche. Solo osservazioni pratiche e spunti che potrebbero aiutarti nel tuo percorso personale.

Spazio tranquillo dedicato alla pratica meditativa quotidiana
Elementi naturali che supportano la concentrazione durante la meditazione

Cosa Troverai Qui

Esperienze Autentiche

Parlo di quello che funziona davvero — e anche di quello che non funziona. Le difficoltà che incontri sono parte del percorso, non ostacoli da eliminare. Ogni articolo nasce da situazioni concrete che ho vissuto o osservato negli anni.

Approccio Graduale

La fretta è nemica della meditazione. Non serve dedicare ore ogni giorno per ottenere benefici. A volte bastano pochi minuti, ma con la giusta intenzione. Qui trovi suggerimenti realistici che si adattano alla vita quotidiana.

Senza Idealismi

Niente guru, niente verità assolute. La meditazione è personale quanto un'impronta digitale. Quello che serve a te potrebbe non servire ad altri — e viceversa. Gli articoli sono scritti con questo rispetto per l'unicità di ciascuno.

Ambiente sereno preparato per sessioni di pratica contemplativa Dettagli di uno spazio organizzato per il ritiro interiore

Riflessioni dal Percorso

Mi capita spesso di rileggere i miei primi tentativi di meditazione. Ero convinto che significasse "svuotare la mente" — una cosa impossibile, tra l'altro. Ci sono voluti anni per capire che la meditazione non elimina i pensieri. Li osserva.

E questa distinzione cambia tutto. Quando smetti di combattere contro la tua mente, inizi a conoscerla davvero. Scopri schemi che si ripetono, emozioni che hai ignorato per troppo tempo, reazioni automatiche che non avevi mai notato.

Un Punto di Partenza

Se stai cercando articoli che ti parlano senza filtri, senza voler vendere l'illuminazione in tre passi, sei nel posto giusto. Questo blog è uno spazio per esplorare la disciplina meditativa con onestà e curiosità.

Chi Scrive Questi Articoli

Non mi piace presentarmi come un esperto. Preferisco pensarmi come qualcuno che ha camminato su questo sentiero abbastanza a lungo da conoscerne alcune curve.

Ritratto di Filippo Tessari

Filippo Tessari

Praticante dal 2018

Il Mio Approccio

Ho iniziato a meditare per caso, quasi per disperazione. Ero in un periodo complicato e qualcuno mi suggerì di provarci. All'inizio pensavo fosse una perdita di tempo — stare seduto in silenzio quando avevo mille cose da risolvere?

Ma qualcosa è cambiato lentamente. Non in modo drammatico, piuttosto come quando ti abitui a una nuova luce. La meditazione mi ha dato strumenti per gestire meglio lo stress, per osservare le situazioni con più chiarezza, per non reagire d'impulso.

Cosa Condivido

Nei miei articoli parlo di tecniche specifiche, di errori comuni, di come creare una pratica sostenibile nel tempo. Non prometto miracoli. Prometto solo di condividere quello che ho imparato con sincerità — inclusi i momenti in cui ho sbagliato o mi sono sentito perso.

La meditazione non risolve tutti i problemi. Ma può darti una prospettiva diversa per affrontarli.

Inizia ad Esplorare

Gli articoli più recenti vengono pubblicati regolarmente. Troverai riflessioni su vari aspetti della pratica meditativa: dalla respirazione consapevole alla gestione dei pensieri intrusivi, dalle tecniche di concentrazione agli approcci per integrare la meditazione nella routine quotidiana.

Se vuoi approfondire con un percorso strutturato, organizzo sessioni di gruppo che inizieranno nell'autunno 2026. Ma puoi cominciare subito, anche solo leggendo un articolo che ti incuriosisce.

Scopri i Programmi