La pratica che trasforma la mente in uno strumento di chiarezza
Non serve credere in nulla. Serve solo osservare, ascoltare e lasciare che il silenzio faccia il suo lavoro. La disciplina meditativa non è una fuga dal mondo, ma un ritorno a te stesso.
Scopri il programma
Quale percorso risponde alla tua situazione attuale?
Ogni persona arriva alla meditazione con una storia diversa. Alcune cercano calma, altre cercano risposte. Ecco come orientarti.
Ti senti sopraffatto dallo stress quotidiano?
Se la mente corre sempre e il corpo non riesce a rilassarsi, il nostro percorso base ti aiuterà a ritrovare equilibrio attraverso pratiche guidate di respirazione consapevole.
Inizia con sessioni brevi da 10 minutiHai già provato a meditare ma ti distrai subito?
È normale. La mente non vuole stare ferma. Il programma intermedio ti insegna tecniche specifiche per gestire i pensieri intrusivi senza giudicarli, ma semplicemente osservandoli.
Adatto a chi ha praticato almeno 2-3 mesiCerchi una pratica che vada oltre il rilassamento?
Se vuoi esplorare stati più profondi di consapevolezza e integrare la meditazione in ogni aspetto della vita quotidiana, il percorso avanzato ti guiderà verso una trasformazione più radicale.
Richiede pratica costante da almeno 6 mesi
Come funziona davvero la disciplina meditativa
Non si tratta di svuotare la mente o di raggiungere uno stato mistico. Si tratta di allenare l'attenzione, proprio come si allena un muscolo. All'inizio è difficile. Poi diventa naturale.
Il metodo che insegniamo
Lavoriamo su tre livelli che si integrano gradualmente. Il primo è fisico: impari a riconoscere le tensioni nel corpo e a scioglierle consapevolmente. Questo da solo cambia già molto.
Il secondo livello è respiratorio. Quando controlli il respiro, controlli il sistema nervoso. E quando il sistema nervoso si calma, la mente segue. Sembra semplice, ma richiede pratica costante.
Cosa distingue questo approccio
- Nessuna enfasi su mantra o visualizzazioni complicate — solo tecniche dirette e verificabili
- Progressione graduale con obiettivi concreti per ogni settimana di pratica
- Integrazione nella vita quotidiana: meditare non solo sul cuscino, ma anche mentre cammini o lavori
- Supervisione continua attraverso incontri mensili di gruppo dove condividere difficoltà e progressi
- Materiali di studio che spiegano la neuroscienza dietro ogni pratica
Nel 2026 inizieremo due nuovi cicli: uno a giugno e uno a settembre. Ogni ciclo dura sei mesi e include sia sessioni individuali che di gruppo.
Confronto tra i percorsi disponibili
| Caratteristica | Percorso Base | Percorso Intermedio | Percorso Avanzato |
|---|---|---|---|
| Durata consigliata | 3 mesi | 6 mesi | 12 mesi |
| Frequenza sessioni | 2 volte a settimana | 3 volte a settimana | Pratica quotidiana |
| Tecniche di respirazione | Base (4 tecniche) | Avanzate (8 tecniche) | Complete (12+ tecniche) |
| Meditazione camminata | Non inclusa | Inclusa | Inclusa e approfondita |
| Sessioni di gruppo | Mensili | Quindicinali | Settimanali |
| Materiali teorici | Dispense base (40 pagine) | Manuale completo (120 pagine) | Biblioteca digitale (300+ pagine) |
| Supporto individuale | Email solo | Consultazioni mensili | Consultazioni settimanali |
| Ritiri intensivi | Non previsti | 1 weekend semestrale | 3 weekend annuali |
Riccardo Taverna
Ingegnere informatico, praticante dal 2022
Prima pensavo che meditare significasse forzare la mente a non pensare. Che frustrazione. Poi ho capito che si tratta di osservare i pensieri senza attaccarsi a loro.
All'inizio mi sedevo e dopo due minuti controllavo il telefono. Normale. Ma con il tempo ho iniziato a notare piccoli cambiamenti. Reagivo meno impulsivamente alle email di lavoro. Dormivo meglio. Non mi arrabbiavo più nel traffico.
Ora, dopo quattro anni, la pratica è diventata come lavarsi i denti. Non è più uno sforzo. È semplicemente parte della mia giornata. E quando salto qualche giorno, lo sento. È come se la mente perdesse un po' di quella chiarezza che avevo ritrovato.
Inizia quando sei pronto, non quando sei perfetto
Non esiste il momento ideale. Esiste solo la decisione di cominciare. I prossimi cicli partono a giugno e settembre 2026. Puoi iscriverti ora o scaricare il materiale introduttivo gratuito per capire se fa per te.